PELAGOSPHERA
Conoscere il mare è conoscere sé stessi, preservarlo è garantire il futuro di tutti
L’origine del nostro nome
Pelagosphera (πέλαγοςσϕαῖρα, lett. palla marina) è la fase larvale planctonica di un gruppo di invertebrati marini bentonici noti come sipunculidi, al quale appartengono circa 350 specie distribuite in tutti i mari e oceani del pianeta.
Pelagosphera è il nome che descrive il nostro mondo, la nostra passione e il nostro lavoro. Tutto ciò che riguarda il mare, giorno per giorno, ci affascina, ci sorprende e ci stimola in un percorso costante di crescita e di conoscenza, individuale e collettivo.
Pelagosphera oggi è ciascuno di noi.
Video: Julian Uribe-Palomino, CSIRO (Canberra, Australia)
News

Progetto AUTOMA
Pelagosphera, Società Cooperativa pubblica la graduatoria finale per la selezione una figura professionale (persona fisica) per la realizzazione di attività di Citizen Science e divulgazione scientifica nell’ambito del progetto AUTOMA…

Progetto AUTOMA
Pelagosphera, partner del consorzio del progetto AUTOMA – Identificazione e classificazione AUTOmatica di specie Marine Aliene (CNR NBFC_S8PMI_1045), avvia una manifestazione di interesse…

Progetto AUTOMA
Pelagosphera, Società Cooperativa apre la selezione per una figura professionale (persona fisica) per la realizzazione di attività di Citizen Science e divulgazione scientifica nell’ambito del progetto AUTOMA…